Palermo Cultura

Palermo: Inaugurata “Una stanza tutta per sé”, destinata alle audizioni protette di donne e vittime vulnerabili
All’interno della Stazione dei Carabinieri di Capaci, è stata inaugurata una stanza destinata alle audizioni protette di donne e vittime vulnerabili, realizzata nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé”. Alla semplice ma partecipata cerimonia, hanno preso parte il Generale di Brigata Luciano Magrini, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Palermo, il dott. Pietro Puccio, sindaco […]
Leggi altro...
Palermo: Soprintendenza del Mare della Sicilia, una giornata di studi sui primi 20 anni dalla fondazione
Nata nel 2004, grazie all’intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l’allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana compie vent’anni. Per l’occasione oggi, mercoledì 16 ottobre, nel Palazzetto Mirto a Palermo, si terrà una giornata di celebrazione e studi per ripercorrerne […]
Leggi altro...
Palermo: alla Festa dei Nonni ci sono i Carabinieri con uno stand per attività informative contro le truffe agli anziani e primo soccorso pediatrico
In molti hanno partecipato ed ascoltato con interesse i consigli dei militari dell’Arma che hanno distribuito ai partecipanti materiale informativo cartaceo da portare a casa, per aiutare gli interessati ad avere sempre ‘a portata di mano’ gli utili consigli su come prevenire i reati di cui potrebbero essere vittime. In particolare le truffe, ai danni […]
Leggi altro...
Scillato: inaugurato il murales contro la mafia “12 volti 12 nomi”
Il murales contro la mafia “12 volti 12 nomi” è stato inaugurato, la mattina del 27 settembre, in via Cesare Terranova a Scillato, in provincia di Palermo, alla presenza dell’assessore regionale Nuccia Albano. Su una parete lunga 31 metri per 1,80 di altezza sono stati realizzati dodici volti di altrettante vittime della mafia. #scillato #palermo […]
Leggi altro...
Palermo: la Polizia di Stato ha celebrato il 50° Anniversario della Costituzione del IV° Reparto Volo presso l’aeroporto Boccadifalco
L’allora “Sezione Elicotteri della Pubblica Sicurezza”, oggi “IV° Reparto Volo di Palermo”, è stata costituita il 15 luglio del 1974 e da allora gli aeromobili della Polizia di Stato sono impiegati quotidianamente in missioni di monitoraggio, supporto, ricerca, soccorso e recupero in mare o montagna; in operazioni speciali; oppure in servizi di controllo del territorio, […]
Leggi altro...
“Belliniana – Omaggio al Cigno di Catania” la rassegna dedicata a Vincenzo Bellini, dal 14 al 28 settembre tra Catania, Messina e Palermo
Si comincerà sabato 14 settembre con un grande concerto alla Villa Bellini di Catania con il soprano Desirée Rancatore, il tenore Vittorio Grigolo e l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Gianluca Marcianò, per poi andare avanti con altri 16 appuntamenti tra concerti sinfonici, cameristici, conversazioni, musica sacra, teatro, danza, nuove creazioni e grande repertorio; al centro […]
Leggi altro...
La Sicilia presente al Salone del libro di Torino con lo stand della Regione
Cultura, la Sicilia presente al Salone del libro di Torino con lo stand della Regione. Il tema è “Donna Sicilia. Goliarda e le altre. Antologia di scrittrici siciliane del XX e XXI secolo nelle collezioni della Biblioteca centrale della Regione siciliana” #sicilia #salonedellibro #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Palermo: Regione riapre il Villino Favaloro col Museo della fotografia
Palermo: dopo vent’anni riapre il Villino Favaloro col Museo della fotografia. Schifani e Scarpinato: «Tappa essenziale dell’itinerario liberty in città». #palermo #siclia #villinofavoloro #museodellafotografia #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Beni culturali, statua di Diana cacciatrice sarà restaurata e conservata al Salinas di Palermo. Scarpinato: «Sinergia tra istituzioni e privati»
La statua in marmo di Diana cacciatrice che abbelliva uno dei viali del Real Parco della Favorita di Palermo, istituito come riserva di caccia dai sovrani borbonici nel 1799, trova casa all’interno del Museo archeologico regionale Antonino Salinas, dove sarà restaurata e custodita. L’opera è stata presenta al pubblico ieri mattina nella sede del Salinas. […]
Leggi altro...
Palermo, la statua di Diana Cacciatrice presentata al museo Antonio Salinas, lunedì 4 Marzo
La statua in marmo di Diana Cacciatrice, rinvenuta all’interno dell’area ex depositi combustibili della Marina militare di Monte Pellegrino, sarà presentata al museo Antonio Salinas dall’assessore regionale ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato e il direttore del museo “Salinas” Caterina Greco. #sicilia #palermo #cultura #arte #antoniosalinas #marinamilitare …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...