Mese: Ottobre 2024

Palermo

Palermo, confisca e sequestro di beni a “Cosa Nostra” per un valore pari ad un milione e 200 mila euro da parte dei Carabinieri

In Palermo e Carini i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Palermo hanno inferto un duro colpo a “Cosa Nostra” andando a confiscare e sequestrare appartamenti e locali pari al valore di 1 milione e 200 mila euro #cronaca #Sicilia #Palermo #Carini #Carabinieri #confisca #sequestro #CosaNostra …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Visita dermatologica a Milano: come prenotare e perché è importante

Scopri come prenotare una visita dermatologica a Milano in modo semplice e veloce. Importanza della prevenzione, controlli regolari e come le piattaforme digitali possono aiutarti a scegliere il professionista giusto per la tua pelle.
#medicina #dermatologia #visita #dermatologo #milano #salute

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Regali originali per Natale? Ecco delle esperienze uniche per lui e per lei

Scopri i migliori regali di Natale originali: esperienze uniche per lui e per lei, come voli in mongolfiera, giornate in Spa, e avventure su pista. Idee regalo indimenticabili per ogni budget!
#natale #regali #smartbox #vacanze #viaggi #relax #doni

Leggi altro...
Palermo Palermo Cronaca

Palermo: Controlli NAS, sequestrato quasi mezzo quintale di funghi freschi

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo hanno controllato alcuni ristoranti, cantine e aziende vitivinicole nelle province di Palermo e Trapani #palermocronaca #siciliacronaca #trapanicronaca …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Palermo

Palermo: Vendevano il “Sogno Italiano” ad 11mila euro ai connazionali, fermata associazione d’immigrazione clandestina

La Polizia di Stato di Palermo ha eseguito un fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina #palermocronaca #siciliacronaca …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Palermo Eventi

Palermo: Soprintendenza del Mare della Sicilia, una giornata di studi sui primi 20 anni dalla fondazione

Nata nel 2004, grazie all’intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l’allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana compie vent’anni. Per l’occasione oggi, mercoledì 16 ottobre, nel Palazzetto Mirto a Palermo, si terrà una giornata di celebrazione e studi per ripercorrerne […]

Leggi altro...
Palermo

Palermo, rapine in pieno giorno nel centro città. Arrestati 5 giovanissimi

Palermo, rapine in pieno giorno nel centro città. Arrestati 5 giovanissimi. I Carabinieri hanno arrestato per rapina e tentata rapina un diciannovenne e quattro minorenni, tra cui due ragazzine. I soggetti avrebbero violentemente aggredito una coppia di turisti 70enni nel tentativo di impossessarsi dei loro affetti personali, successivamente avrebbero accerchiato e malmenato un 20enne studente […]

Leggi altro...
Palermo Palermo Cultura

Palermo: Soprintendenza del Mare della Sicilia, una giornata di studi sui primi 20 anni dalla fondazione

Nata nel 2004, grazie all’intuizione e alla volontà di Sebastiano Tusa, in sinergia con l’allora assessore regionale Fabio Granata e il dirigente generale Giuseppe Grado, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana compie vent’anni. Per l’occasione oggi, mercoledì 16 ottobre, nel Palazzetto Mirto a Palermo, si terrà una giornata di celebrazione e studi per ripercorrerne […]

Leggi altro...
Palermo

Palermo, la Polizia di Stato disarticola un’associazione criminale dedita allo smercio di crack

Dalle prime luci dell’alba e’ stata eseguita un’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere nei confronti di 18 persone, 17 delle quali dovranno rispondere del reato di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti ed una del reato di spaccio di stupefacenti #cronaca #Sicilia #Palermo #PoliziadiStato #smercio #stupefacenti #crack #custodiacautelare #spaccio …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Palermo

San Filippo Neri, i Carabinieri hanno effettuato un’operazione di controllo mirata al contrasto delle illegalità diffuse nel quartiere

San Filippo Neri (Palermo), i Carabinieri hanno effettuato un’operazione di controllo mirata al contrasto delle illegalità diffuse nel quartiere. I militari dell’Arma hanno passato a setaccio le vie del quartiere identificando 125 persone e 52 veicoli, hanno effettuato 20.000 euro di sanzioni per violazioni al Codice della Strada, ritirato 8 patenti e sottoposti a fermo […]

Leggi altro...